Rappresenta la traduzione orale del discorso tra due o più persone che parlano lingue diverse. Ciò può essere fatto simultaneamente, consecutivamente o tramite teleconferenza. È necessaria sia all'interno di un gruppo di persone (come ad esempio la firma di documenti davanti a un notaio) sia in un contesto formale e più ampio (come conferenze, congressi o altri eventi con un pubblico).
Anche se, a prima vista, la comunicazione verbale è più accessibile, in realtà l'interprete deve avere delle capacità specifiche: spirito d’iniziativa, agilità mentale, buona memoria, capacità di sintesi, concentrazione e una buona conoscenza della lingua nella quale viene svolta l'interpretazione. Nel modo più obiettivo possibile e più adatto al livello culturale e linguistico del pubblico.